top of page

Figure tecniche di inversione: Il testa & spalle

Aggiornamento: 7 giu 2023

Il testa & spalle è una figura tecnica di inversione molto popolare tra gli investitori e i trader. Questa figura è basata su un modello grafico a forma di "M" o "W", che indica un possibile cambiamento di tendenza dell'andamento del prezzo, nel caso della figura figura a forma di ."M" un cambio di tendenza da rialzo a ribasso, in caso di figura a "W" da ribasso a rialzo.



Il testa & spalle si compone di tre picchi: il primo e il terzo picco sono chiamati "spalle", mentre il picco centrale è chiamato "testa". Il pattern è completato quando il prezzo del titolo rompe al di sotto di una linea di supporto che connette i minimi delle due spalle.

In altre parole, la figura del testa & spalle si verifica quando il prezzo di un prezzo raggiunge un massimo, retrocede, sale a un nuovo massimo e poi retrocede di nuovo. Questo modello suggerisce che il mercato ha raggiunto un massimo e sta ora iniziando a indebolirsi, con i venditori che prendono il sopravvento sui compratori.


Il testa & spalle è considerato uno dei modelli grafici più affidabili per ipotizzare con buone probabilità una possibile inversione di tendenza. Tuttavia, come per tutte le figure tecniche, non è una garanzia di successo e richiede l'ausilio di maggiori conferme per portare a proprio favore le percentuali statistiche di successo.

Inoltre, va notato che il testa & spalle non funziona sempre e che il modello può essere soggetto a false interpretazioni. Ad esempio quando il prezzo supera area della spalle destra, in quel caso la configurazione annulla il suo valore.


Vediamo un esempio ideale ribassista e rialzista.



In generale, il testa & spalle è una figura tecnica utile per gli investitori e i traders che cercano di anticipare possibili inversioni di tendenza. Tuttavia, è importante utilizzare anche altre informazioni utili per prendere decisioni di investimento sensate..


Esempio pratico Testa & Spalle ribassista USD JPY


Vuoi saperne di più?

Iscriviti a accademiadeltrading.com per continuare a leggere questi post esclusivi.

Apri un conto  demo 0 rischi

CONTATTI

Price action. Salvatore Arcoraci. Trading. Accademia del trading .Accademiadeltrading.com. Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin. Azioni. Corsi di trading per principianti. Cmc. Cot report.  Trading automatico. Accademiadeltrading.com. Tradingview. Corsi di finanza. Finanza. Corso gratuito di trading. App per trading. Fineco . Giocare in borsa. Antimartingala. Martingala. Mt4. Metatrader 4. Investire.biz. Samas. Sapienza finanziaria. Webank. Analisi tecnica. Analisi fondamentale. Supporti e resistenze. Piattaforme di trading. Salvatore Arcoraci. Trading app. Trading corso . trading traduzione. Trading libro. Trading in criptovalute. Trading in azioni.Trading significato. Degiro. Avatrade. Trailing stop. Azioni. Finanza. Max Mereghetti. Candele HeikinAshi. Canali di trading. Xtb. Webinar. Webinar di trading. Max Mereghetti. Quanto si può guadagnare con il trading? Salvatore Arcoraci. Trading. Accademia del trading .Accademiadeltrading.com. Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin.
Salvatore Arcoraci Trading. Accademia del trading . Corsi di trading.

            

DISCLAIMER: Accademia del trading è un marchio registrato presso il MISE ( ministero dello sviluppo economico) con numero 302021000042095 di proprietà del dott. Salvatore Arcoraci è altresì vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale dei contenuti presenti all'interno del sito.  L'attività di trading, speculazione e investimento è molto rischiosa. E' possibile subire perdite molto rilevanti. La speculazione e l'investimento non sono attività adatte a tutti e potrebbero essere non adatte a chi sta leggendo queste righe. Chiunque decida di svolgere attività di trading, speculazione e di investimento lo fa sotto la propria responsabilità. L'autore dei contenuti declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati, danni, perdite economiche, danni diretti o indiretti dell'uso o della divulgazione delle informazioni contenuti in questo sito e in tutti i canali di comunicazione. L'attività di questo sito non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art.1 comma 5 septies del D.Lgs. 59/59, e così come modificato dal D.Lgs. 167/2007. L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di nessuno degli spettatori/lettori, con riferimento anche alla patrimonialità, flussi di reddito/risparmio e di tolleranza del rischio. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le informazioni fornite costituiscono comunicazione di marketing ai sensi dell'articolo 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65/UE e non costituiscono consulenza in materia di investimenti o ricerca in materia di investimenti.

bottom of page